Digital Marketing per la tua attività
Io sono qui per aiutarti per il Digital Marketing per la tua attività. Vuoi sapere come?
Oggi è difficile pubblicizzare la propria attività online, certo, puoi pubblicare post sulla tua pagina
Facebook, ma se non sai come promuoverli tramite le inserzioni, rischi di spendere molto e avere poco risultato.
Io posso svelarti dei piccoli segreti per fare delle campagne pubblicitarie su Facebook con poca spesa e un grande
risultato, lo so può sembrare strano ma è così.
Ecco dove mi puoi contattare:
Mandare una mail a info@jacopocitterio.it
Messaggio whatsapp +393515818626 specificando Nome cognome e che scrivi dal sito!
e sarò lieto di aiutarti! Ti aspetto!
Qui puoi verificare le persone che si sono affidate a me per avere dei risultati online :
Reggafit Reggaeton ballato con step e pesetti
Alessandro Fontana Attore e cantante ipovedente
Insieme Uguali e diversi, Coordinamento Nazionale
Un po’ di definizioni:
La definizione di Digital Marketing è “l’insieme delle attività di marketing che utilizzano i canali web
per sviluppare la propria rete commerciale, analizzare i trend di mercato, prevederne
l’andamento e creare offerte sul profilo del cliente target“.
Nel mondo del Digital Marketing, che cresce a ritmi crescenti, è sempre complesso definire cosa accadrà domani ma possiamo provare ad osservare il presente e definire i trend del digitale:
- BIG DATA: Al giorno d’oggi sono una miniera d’oro per il marketing. Fino a poco tempo fa, molti web marketer hanno evitato i big data perché non avevano le competenze o grandi budget da utilizzare. Ora, gli strumenti di data mining sono sempre più semplici da utilizzare e la gestione di questi dati è sempre più fruibile.
- CRISI DELL’ONLINE ADV: I consumatori sono stanchi del marketing invasivo, perciò sono nati gli Ad blocker. Dunque il tema sarà: come può una buona marca farsi notare? Continuare a creare annunci pubblicitari che si fondono perfettamente con il sito piuttosto che interrompere la esperienza di navigazione è una prima idea, ma bisogna condire ogni soluzione di web marketing con un approccio consumer-centric.
- SOCIAL MEDIA: I marketer – finalmente – stanno riconoscendo i social media come un canale, non come strategia. Si è compreso che i social media non sono solo comunicazione, e non funzionano come una “strategia” di per sé.
Il Digital Marketing Manager è la figura che coordina e gestisce un team digital all’interno di un’agenzia o un’azienda che sviluppi un piano di marketing e comunicazione efficace per il prodotto o servizio in questione; Il web marketing manager deve necessariamente possedere un bagaglio di conoscenze digitali molto ampio: in breve deve conoscere ciascun ramo del Web Marketing.
Ma quali sono le conoscenze che deve avere un Digital Marketing Manager? Sicuramente conoscenze di web design, per capire fino a che punto il web designer può spingersi, unite alle competenze di user experience. Ha conoscenze SEO, quindi posizionamento sui motori di ricerca. Deve conoscere il mondo dell’advertising: dalla conoscenza di AdWords alle campagne dirette di remarketing e sui social network.